Biblioteca internazionale 'Città di Rapallo' - Rapallo (GE)

Villa Tigullio
Sala
Sala
Sala

La Biblioteca internazionale "Città di Rapallo" ha sede a Villa Tigullio, edificio risalente alla metà del XVII secolo appartenuto alla famiglia Spinola e posto in un contesto di particolare pregio ambientale.
Fondata nel 1957 e acquisita dal Comune di Rapallo nel 1988, la Biblioteca internazionale aderisce al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN); nel 2015 il posseduto è di oltre 50.000 volumi divisi nella sezione italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola e russa, continuamente aggiornate.
La sezione italiana accoglie preziosi e raffinati libri d’inizio Novecento, donati da Pietro Berri, Padre Chute e Sita Meyer Camperio. Al suo interno è compresa la Sezione Liguria dove è possibile trovare, fra l’altro, guide turistiche d’epoca, rari volumi su Rapallo in lingua italiana e inglese e, soprattutto, il prezioso giornale Il Mare, pubblicato a Rapallo dal 1908 al 1941 e dal 1954 al 1956. Il periodico, fonte inesauribile di notizie per l’approfondimento della storia locale, è consultabile su CD-ROM, ed ora accessibile anche sulla BDL (Biblioteca Digitale Ligure).
La sezione inglese comprende, fra l’altro, libri di viaggi illustrati di fine XIX secolo; la Sezione Pound contiene biografie introvabili quali l’edizione in tre volumi di Sir Arthur Hardinge su Henry Howard Molyneux Herbert, curata da Elisabeth Countess of Carnarvon, pubblicata nel 1925; la raccolta in sette volumi dei numeri originali dello Spectator (1711/1712/1714) arguto giornale fondato da Addison e Steele in pieno Illuminismo; numerosi testi donati da Padre Desmond Chute, fra cui la sua stessa Bibbia, l’edizione in tre volumi datata 1894 di The Royal Shakespeare ed una raccolta di caricature, Fifty Caricatures, edizione 1913 con incisioni originali, di Max Beerbohm (1872-1956), squisito saggista ed umorista sotto la cui penna caddero tutte le maggiori personalità del mondo letterario ed artistico del tempo.
La sezione francese annovera, fra le rarità, testi illustrati del primo Novecento, il volume delle Mémoires della principessa Maria Wolkonsky (1904) con testo originale russo a fronte e preziose tavole illustrate , nonché prime edizioni di famose biografie.
La sezione tedesca comprende il Mein Ligurisches Heim con dedica autografa del barone Alfons Von Mumm, libro del 1914 con splendide immagini della Liguria e del Tigullio che descrive l’arrivo del Kaiser a Portofino, nonchè numerosi testi in gotico di poesia e letteratura.

Istituti collegati