Istituto per la storia del Risorgimento italiano - Museo centrale del Risorgimento - Roma

Roma_Ist.Risorgimento.jpg11
Galleria - Repubblica Roma del 1849 con ritratto dal vero di Goffredo Mameli e il panciotto di Ciceruacchio
Prima Sala -  Armi e cimeli della Guardia Civica e dei Camerieri d’Onore pontifici
Prima Sala -  Vito Pardo, bozzetto del monumento equestre al Generale Cialdini. 1910

L’Istituto per la storia del Risorgimento Italiano, fondato nel 1936 dalla trasformazione della Società nazionale per la storia del Risorgimento (1906), è uno dei cinque istituti storici italiani ed
«ha per compito di promuovere e facilitare gli studi sulla storia d’Italia dal periodo preparatorio dell’Unità e dell’Indipendenza sino al termine della prima guerra mondiale, raccogliendo documenti, pubblicazioni e cimeli, curando edizioni di fonti e di memorie, organizzando congressi scientifici» (art. 1 dello Statuto). L'Istituto è retto da un Presidente, nominato dal Ministro per i beni e le attività culturali ed è coadiuvato da un Consiglio di Presidenza. Il Consiglio di Presidenza nomina un Vice Presidente ed un Segretario Generale che durano in carica tre anni e sono rinnovabili. La Presidenza inoltre coordina e promuove Gruppi di studio esteri.
All’interno dell’Istituto, ubicato a Roma nel complesso del Vittoriano, è raccolto un Archivio che conserva un vasto patrimonio documentario e artistico che costituisce una delle fonti principali per lo studio dell’Italia e del contesto internazionale dalla metà del XVIII secolo alla fine della prima guerra mondiale consultabile online. Fa parte dell’Istituto il Museo centrale del Risorgimento che, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, il 2 giugno 2011 ha inaugurato un nuovo percorso di visita, articolato secondo una scansione temporale collegata a singoli eventi e a figure che in qualche modo ne sono state protagoniste, integrando alle opere d’arte e ai cimeli anche rari filmati d’epoca e un percorso sonoro con brani originali dell'Ottocento e della Prima guerra mondiale.
 

Istituti collegati