Cinquecentine e libri di medicina dei secoli 16. e 17. della Biblioteca medica Mario Segale dell'Ospedale Galliera di Genova

J. A. van der Linden, De scriptis medicis libri duo. Amsterdam, 1651
I. van Diemerbroeck, Opera medico practica... Ginevra, 1687
C. Stalpart van der Wiel, Observationum rariorum medic. anatomic. chirurgicarum centuriae posterioris pars prior… Leida, 1687
Rendiconto statistico degli ospedali S. Andrea e S. Filippo e Casa di salute. Genova, 1891

La Biblioteca medica "Mario Segale" degli Ospedali Galliera di Genova è una biblioteca specializzata in scienze bio-mediche, istituita nel 1908. Il suo patrimonio comprende una ricca collezione di fondi storici (secc. XVI-XVIII) riguardanti i settori delle scienze biomediche e della clinica medica, nonché donazioni di medici dell'Ente (secc. XVII-XX).
Ma il vero tesoretto è costituito dal fondo che comprende i libri di Pietro Francesco Pizzorno (1709-1789), Lettore di Teoria Medica nelle Scuole del Venerabile Ospitale di Pammatone, attento al progresso scientifico (fu fautore dell'innesto del vaiolo), raccolse il meglio della produzione del suo tempo, oltre che testi del Cinque e del Seicento. Qualche nome: Vander Linden, Bartholin, Etmüller, Hoffmann, Boerhaave, Jean Fernel, Sennert, Bonnet, De Le Boe, Antonio Musa Brasavola, Thomas Willis.
La presente collezione è stata digitalizzata già alla fine degli anni 90 e primi anni 2000 (risente delle limitazioni tecniche dell’epoca) e comprende tutte le cinquecentine (soprattutto a carattere religioso e giuridico) e parte delle edizioni di carattere medico e scientifico del Sei e Settecento.