42° Convegno internazionale di studi francescani

Il 42° Convegno internazionale di studi francescani "Francesco e i frati Minori nello specchio dell'Europa", organizzato dalla Società internazionale di Studi francescani  in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Studi francescani dell'Università di Perugia, si svolgerà dal 17 al 19 ottobre 2014 ad Assisi, Palazzo Bernabei.

PROGRAMMA

VENERDÌ 17 OTTOBRE
Palazzo Bernabei, Via S. Francesco 19, Assisi

Ore 15.00 - Saluti inaugurali

Ore 15.30 - A. Vauchez (Institut de France, Paris), Giacomo da Vitry tra vecchi e nuovi ideali di rinnovamento

Ore 16.45 - W. Maleczek (Universität Wien), L’immagine dei Minori nelle lettere papali

Ore 17.30 - E. Artifoni (Università degli studi di Torino), Egemonie culturali e parole nuove: sulla comunicazione pubblica nel mondo comunale

Ore 18.15 – Discussione sulle relazioni Vauchez – Maleczek - Artifoni

SABATO 18 OTTOBRE
Palazzo Bernabei, Via S. Francesco 19, Assisi

Ore 9.00 - I. Heullant-Donat (Université de Reims), Francesco e Minori nelle fonti ‘francesi’

Ore 10.00 - M. Robson (St. Edmund’s College, Cambridge), Francis and the Friars Minor in the monastic chronicles of Roger of Wendover and Matthew Paris (1217-1259)

Ore 11.15 – M. T. Dolso (Università degli studi, Padova), Francesco e i Minori nella cronachistica dell’Italia Settentrionale

Ore 12.00 – Discussione sulle relazioni Heullant-Donat – Robson – Dolso

Ore 15.00 – G. Ligato (Milano), I cronisti della V crociata

Ore 15.45 – M. Vendittelli (Università di Tor Vergata, Roma), La Vita Gregorii IX papae

Ore 17.00 – D. Berg (Leibniz Universität, Hannover), Francesco e i Minori nelle cronache tedesche

Ore 17.40 – Discussione sulle relazioni Ligato – Vendittelli – Berg

Ore 18.15 – Assemblea dei Soci – Elezioni Consiglio Direttivo (2015-2017)

Ore 18.30 – Presentazione del volume Fonti agiografiche dell'Ordine francescano a cura di Maria T. Dolso, Padova, EFR, 2014. Interverranno p. L. Bertazzo, il prof. G.G. Merlo e la dott.ssa M.T. Dolso

DOMENICA 19 OTTOBRE
Palazzo Bernabei, Via S. Francesco 19, Assisi

Ore 9.00 - N. BÉriou (IRHT Paris), S. Francesco nella Legenda aurea e nei sermoni di Iacopo da Varazze

Ore 10.00 - G. Geltner (Universiteit van Amsterdam), La polemica antifratesca tra letteratura e realtà sociale

Ore 11.15- Discussione sulle relazioni BÉriou – Geltner

Ore 12.00 - G.G. Merlo (Università di Milano), Conclusioni

Borse di studio
Per facilitare la partecipazione al Convegno di giovani studiosi, vengono messe a disposizione venti borse di studio (vitto e alloggio). Le borse sono offerte da privati, associazioni ed enti vari. L'assegnazione delle borse avverrà sulla base di una graduatoria formata in riferimento ai titoli presentati, con giudizio insindacabile da parte del Comitato organizzatore del Convegno. Non saranno assegnate borse di studio a coloro che ne hanno usufruito per due anni consecutivi. Le domande (dati anagrafici, recapito postale, telefonico, e-mail) dovranno pervenire a mezzo posta prioritaria o raccomandata al seguente indirizzo: Società internazionale di Studi francescani - Comitato organizzatore del Convegno (c.p. 142, 06081 Assisi (PG) entro e non oltre il giorno 4 ottobre 2014, corredate da una lettera di presentazione di un professore universitario o studioso qualificato, dal curriculum di studio e da qualunque titolo possa attestare l'interesse del richiedente al tema del Convegno.

Per maggiori informazioni:
www.sisf-assisi.it/convegno_nuovo.htm