"L'incanto della scienza"

Battistero di Parma, lunetta settentrionale: particolare della fuga in Egitto
“L’incanto della scienza” è il titolo della mostra della fotografa americana Felice Frankel, che Bracco presenta a Napoli, presso la Città della Scienza in Via Coroglio 104, e che si tiene fino al 31 luglio 2005.

Felice Frankel, ricercatrice presso il Massachusetts Institute of Technology di Boston, esporrà una quarantina di immagini di materiali, organismi e elementi naturali e non, “ritratti” con straordinaria creatività e immaginazione e fantastici effetti di colori.
Le fotografie, realizzate con tecniche particolari, quali lo stereo microscopio e il microscopio complesso, in grado di ingrandire di milioni di volte dettagli e superfici, diventano grazie all’obiettivo di Felice Frankel vere e proprie interpretazioni del mondo che ci circonda: un modo incredibilmente nuovo di vedere e di farci vedere cose di cui solitamente non ci accorgiamo. Si tratta, infatti, di un esempio originale di correlazione della scienza alla mente con l’immaginazione dell’occhio, andando oltre l’inquadratura fotografica, per proporre un tracciato visivo che lascia emergere il fascino della scienza.
Nella scienza, parole e formule matematiche di solito sono considerate più autorevoli delle immagini: in netta opposizione a questa tradizione, le fotografie di Felice Frankel vogliono essere un modo, nuovo ed affascinante, di portare il pubblico a rapportarsi all’ universo scienza.

I micromondi di Felice Frankel testimoniano la straordinaria bellezza di particolari nascosti o invisibili di metalli, gocce d’acqua o microrganismi, creando delle immagini che catturano l’essenza della scienza.

Approfondimenti:

La Mostra sul sito della Città della Scienza